Archivio tag: thriller

autrice di un thriller, limerick di Daniela Domenici

C’era una volta una povera scrittrice Che di un thriller voleva diventar autrice Christie, Simenon e Conan Doyle avrebbe voluto emulare Ma ahimè, non sapeva proprio da quale parte cominciare Quella povera, illusa… Continua a leggere

Vota:

Gialli siamesi – Lilian Jackson Braun, di Paola Di Cori (non vedo l’ora di leggere il primo)

Questa prolifica autrice di 29 romanzi gialli con protagonisti due gatti siamesi e il loro proprietario – il giornalista Jim Qwilleran – è morta quasi centenaria pochi anni fa. Viene ingiustamente relegata alle… Continua a leggere

Vota:

“Assassinio à la carte” di Caroline Mickelson, traduzione di Alessandra Lorenzoni, recensione di Daniela Domenici

Ho avuto il piacere di “conoscere” virtualmente Caroline Mickelson per la prima volta esattamente un mese fa quando mi è capitato di leggere la sua deliziosa fiaba moderna che ho recensito https://danielaedintorni.com/2015/05/24/una-sirenetta-in-carriera-di-caroline-mickelson-traduzione-di-valentina-impellizzeri-recensione-di-daniela-domenici/ Questa… Continua a leggere

Vota:

“Milano non ha memoria” di Gino Marchitelli, Fratelli Frilli editore, recensione di Daniela Domenici

  Ho conosciuto casualmente l’autore di questo libro sabato scorso al Buk di Modena, me ne ha voluto fare dono e l’ho letto subito con curiosità sia perché il thriller è uno dei… Continua a leggere

Vota:

“Medioevo in giallo” di Marcella Nardi, recensione di Daniela Domenici

  Ho “conosciuto” l’autrice di questo libro, di cui mi ha fatto dono, su un social network, è un’italiana che da qualche anno vive e lavora sulla costa ovest degli USA e che… Continua a leggere

Vota:

“Per una cipolla di Tropea”, ebook thriller di Alessandro Defilippi, recensione di Daniela Domenici

  Scoperto per caso tra gli ebook gratuiti di Amazon e divorato in un soffio. Era da tempo che un giallo non mi attraesse così tanto e Alesssandro Defilippi con il suo “Per… Continua a leggere

Vota:

“La verità sul caso Harry Quebert” di Joel Dicker, recensione di Daniela Domenici

Premetto che non mi lascio spaventare dalla mole di un libro, se mi appassiona sono capace di divorarlo nonostante, come in questo caso, le sue 779 pagine. “La verità sul caso Harry Quebert”… Continua a leggere

Vota:

Celtique di Maria Masella – Fratelli Frilli editori 2012, recensione di Daniela Domenici

Senza alcuna falsa modestia mi definisco una discreta esperta di thrillers sia italiani che stranieri, sia di autori che di autrici, che leggo e amo da più di 40 anni e posso, con… Continua a leggere

Vota:

Gli artigli del diavolo, ebook di Maria Elena Gattuso, recensione di Daniela Domenici

Un giallo – lampo fiorentino: potrei definire così, in estrema sintesi, questa nuova opera della giovane scrittrice fiorentina Maria Elena Gattuso, sempre in formato ebook; è una storia gialla che si svolge nell’arco… Continua a leggere

Vota:

  • categorie – argomenti

  • articoli recenti

  • Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo sito e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

    Unisciti a 1.373 altri iscritti
  • Follow daniela e dintorni on WordPress.com
  • flag counter

    Free counters!

  • le/i mie/i followers

  • classifica articoli