Una strada di Londra appena dedicata a Mary Wollstonecraft, di Dan Carrier, da me tradotto e rielaborato
Una nuova strada a King’s Cross sta per essere chiamata “Wollstonecraft Street” in onore della scrittrice e sostenitrice delle uguaglianze del 18esimo secolo Mary Wollstonecraft, ha rivelato il New Journal.
Questa intitolazione entrerà in vigore quando la nuova scuola primaria di King’s Cross e la scuola per bambini sordi Frank Barnes verranno inaugurate.
È il primo di un elenco finale di suggerimenti proposti dai lettori del New Journal dopo aver lanciato un appello per dare un nome a 20 nuove strade sul “regeneration site” di 67 acri dietro la stazione di King’s Cross.
Sono arrivati più di 10.000 suggerimenti da tutto il mondo che questa settimana sono stati ridotti a una selezione finale di 30 possibilità per le 20 strade ancora senza nome.
I nomi sono stati suddivisi in categoria che celebrino l’area. Includono la storia della stazione ferroviaria, persone famose o meritevoli, negozi celebri, “landmarks” locali e perfino la sua vita notturna.
Wollstonecraft Street, la prima a essere scelta ufficialmente si troverà a nord dell’Università delle Arti e include spazi aperti che fiancheggiano il Regent’s Canal.
Wollstonecraft, che fu sepolta nel cimitero della chiesa di Old St Pancras nel 1797 fu una scrittrice “bestselling”, una filosofa e un’attivista politica.
È nota soprattutto per il suo libro “Vindication of the Rights of Women” che sosteneva l’uguaglianza dei sessi e affermava che le donne non sono in alcun modo inferiori agli uomini ma non hanno le opportunità d’istruzione per dimostrarlo.
Visse con suo marito William Godwin nell’area conosciuta come “Polygon”, all’epoca una zona rurale nella periferia di Londra e ora sul sito di Oakeshott Court, Somers Town. Lì dette alla luce sua figlia Mary Shelley che avrebbe scritto il celebre romanzo “Frankenstein”.
http://www.camdennewjournal.com/kxnames%20