Le Mille. I primati delle donne, a cura di Ester Rizzo, Navarra editore, recensione di Daniela Domenici

le-mille

Lo confesso: per la prima volta, dopo più di dieci anni che faccio la biblio-recensora, sarò meno oggettiva del solito nei riguardi di un libro perché di quest’opera sono una delle coautrici e vederla finalmente nata, toccarla, sfogliarla e leggerla, grazie all’instancabile, eccezionale lavoro di Ester Rizzo e alla casa editrice Navarra, mi ha dato un’emozione ineffabile.

Mille donne sono tante quando devono essere riunite in un’unica opera. Mille donne sono poche quando ci si rende conto che altre mille e mille ancora ne esistono ed a loro non viene dato il giusto tributo. Hanno sfidato con coraggio pregiudizi e tabù, si sono imposte con intelligenza e spesso con ironia. Si sono mosse nello scenario della Storia con determinazione e audacia”: ecco cosa scrive la curatrice Rizzo nella sua splendida, emozionante introduzione preceduta da un altrettanto appassionante prefazione dell’attuale ministra dell’istruzione Valeria Fedeli.

Ester Rizzo ha suddiviso le Mille in ventisei capitoli in base ai loro primati e ha aggiunto anche due capitoli finali che ha intitolato “primati vari” perché alcune di loro avevano più di un primato e non potevano quindi essere inserite nei capitoli settoriali, e “le donne non si toccano: le bugie delle mafie” per farci sapere chi siano state le prime donne vittime della mafia.

Questo libro, come vi dicevo nel mio incipit e come scrive Rizzo nella sua nota iniziale “è il frutto della ricerca, durata quasi quattro anni, di associate e associati a Toponomastica Femminile…il linguaggio utilizzato…è rispettoso del genere e dunque nell’uso corretto della lingua italiana, mansioni e incarichi sono declinati al femminile…che il loro esempio e la loro vita possano accompagnare le giovani di oggi verso l’obiettivo di una parità sostanziale tra i due sessi…”: ci auguriamo che questa nostra opera possa entrare nelle scuole di ogni ordine e grado perché le Mille diventino sempre di più.

http://www.italianotizie.it/2017/02/19/le-mille-i-primati-delle-donne-a-cura-di-ester-rizzo-navarra-editore-2/

Pubblicità