Archivio tag: marco predieri

“Novecento” al teatro Lumiere, riflessione di Fausta Spazzacampagna

Quando l’emozione ti prende alla gola e gli occhi si riempiono di lacrime, quando il pathos si trasmette dal palcoscenico alla platea come elettricità, quando non ti accorgi del tempo che passa tanto… Continua a leggere

Vota:

Firenze…una malia – vien via ‘unn’andà via con Riccardo Marasco, recensione di Fausta Spazzacampagna

Quando Marasco canta “Firenze bottegaia” (la canzone con cui ha dato inizio allo stupendo spettacolo di domenica pomeriggio al teatro Lumière) e arriva al verso “e già ne andavo fiero di esse nato… Continua a leggere

Vota:

Ti ho sposato per allegria al Teatro Le Laudi di Firenze, recensione di Daniela Domenici

Al Teatro Le Laudi, in questo fine settimana appena concluso, è andato in scena “Ti ho sposato per allegria”, una celebre commedia in tre atti che Natalia Ginzburg scrisse nel 1965 in cui… Continua a leggere

Vota:

Tutta colpa dei piccioni al teatro Lumière, recensione di Fausta Spazzacampagna

Ancora una indovinatissima scelta del Direttore artistico del teatro Lumière. Marco Predieri che conferma il titolo scelto per questa stagione teatrale “Un amore di stagione”, che ha riempito la platea di un divertito… Continua a leggere

Vota:

Tutta colpa dei piccioni al teatro Lumière di Firenze, recensione di Daniela Domenici

Che colpa possono avere avuto i piccioni del testo che il teatro Lumière, in via di Ripoli a Firenze, ci ha proposto ieri sera in “prime” e che verrà replicato stasera, domani e… Continua a leggere

Vota:

C’eravamo troppo amati al teatro Lumière di Firenze, recensione di Daniela Domenici

Che spettacolo nello spettacolo vedere il teatro Lumière pieno fino all’ultima poltroncina, tutto esaurito, sold out come si direbbe in inglese, in tutte e due le sere: ne è giustamente orgoglioso il direttore… Continua a leggere

Vota:

Meglio tarde che mai al teatro Lumière di Firenze, recensione di Daniela Domenici

Ancora uno spettacolo–gioiello al teatro Lumière di Firenze grazie alle scelte del suo direttore artistico Marco Predieri che questa volta è riuscito a sostituire, con perfetto tempismo, lo spettacolo di un’attrice che ha… Continua a leggere

Vota:

Meglio tarde che mai al teatro Lumière, recensione di Fausta Spazzacampagna

Quando l’arte si presenta su un palcoscenico non c’è bisogno di mezzucci perché le risate siano vive e inarrestabili. Tanta musica e poche parole e un concerto di musica classica, in cui una… Continua a leggere

Vota:

Twist al teatro Lumière, recensione di Daniela Domenici

Quale miglior modo di festeggiare il proprio compleanno se non andare a divertirsi e ad applaudire, al delizioso teatro Lumière di via di Ripoli, uno dei più accoglienti teatri fiorentini, “Twist”, uno spettacolo… Continua a leggere

Vota:

  • categorie – argomenti

  • articoli recenti

  • Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo sito e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

    Unisciti a 1.373 altri iscritti
  • Follow daniela e dintorni on WordPress.com
  • flag counter

    Free counters!

  • le/i mie/i followers

  • classifica articoli