Archivio tag: mondadori

Alle spalle della luna di Maria Rita Parsi, recensione di Daniela Domenici

Conoscevo Maria Rita Parsi come celebre psicoterapeuta, soprattutto dei bambini, ma non come scrittrice ed è stata una piacevolissima scoperta: prima di “Alle spalle della luna” la Parsi ha già pubblicato una decina… Continua a leggere

Vota:

I prati di Sara di Iva Zanicchi – Mondadori 2005, recensione di Daniela Domenici

Sì, avete letto bene, è proprio lei l’autrice di questo libro, la celebre cantante, l’aquila di Ligonchio, ed è anche la sua seconda opera, come ho scoperto in terza di copertina: nel 2001… Continua a leggere

Vota:

Quante tante donne – Le pari opportunità spiegate ai bambini di Anna Sarfatti – Mondadori, recensione di Daniela Domenici

Ancora un libro che mi “chiama”, che sembra creato apposta per me sia per la tematica che per la forma narrativa scelta: “Quante tante donne” di Anna Scarfatti, docente e scrittrice fiorentina, che… Continua a leggere

Vota:

La casa degli ulivi di Manuela Stefani, recensione di Daniela Domenici

Che periodo fecondo di letture al femminile che mi sta capitando di vivere!!! Nel giro di poche settimane sono stata “chiamata” da ben tre autrici, sempre dagli scaffali della mia biblioteca preferita, che… Continua a leggere

Vota:

“Hello daddy” di Claudio Rossi Marcelli, recensione di Daniela Domenici

“Storia di due uomini, due culle e una famiglia felice”: questo il sottotitolo di questo libro che è raro, se non unico nel suo genere, sia per l’argomento trattato che per lo stile… Continua a leggere

Vota:

Si è fatto tutto il possibile, di Marco Venturino, recensione di Daniela Domenici

Premetto subito che questa mia recensione non sarà minimamente oggettiva ma assolutamente di parte perché adoro i libri di questo medico-scrittore da quando ho letto i suoi “Cosa sognano i pesci rossi” e… Continua a leggere

Vota:

“La porta delle lacrime” di Abraham Verghese, recensione di Daniela Domenici

La porta delle lacrime è “quell’angusto braccio di mare che separa lo Yemen e il resto dell’Arabia dall’Africa…una sottile crepa che si allarga fino a diventare mar Rosso per allungarsi poi a nord… Continua a leggere

Vota:

“Le possibilità della notte” di Marco Venturino, recensione di Daniela Domenici

Dopo il passaparola della sua opera prima “Cosa sognano i pesci rossi” che ne ha  decretato il successo editoriale, che ho amato profondamente (e come me molti  altri lettori) e che ho recensito… Continua a leggere

Vota:

  • categorie – argomenti

  • articoli recenti

  • Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo sito e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

    Unisciti a 1.371 altri iscritti
  • Follow daniela e dintorni on WordPress.com
  • flag counter

    Free counters!

  • le/i mie/i followers

  • classifica articoli