Beate Sirota Gordon ha dato alle donne giapponesi uguali diritti, di Chie Witt, da me tradotto e rielaborato
Dato che oggi è un giorno importante per le donne italiane, il diritto al voto, e dato che oggi è nata Teresa Mattei ho pensato di dedicare la mia giornata di traduttrice ad alcune donne che sono state importanti in questo campo, inizio da Beate…
………………………………..
Leggete della donna che è stata fondamentale nel dare forma ai diritti delle donne (e non solo) in Giappone, perfino da outsider/espatriata, e all’età di 22 anni.
Beate Sirota Gordon è cresciuta a Tokyo, figlia un docente ucraino espatriato, osservò il periodo in Giappone in cui le mogli camminavano dietro i loro mariti. Quando divenne l’unica donna (a 22 anni) con l’incarico di lavorare alla costituzione giapponese dopo la seconda guerra mondiale su richiesta del generale MacArthur vide un’opportunità di fare la differenza.
Conoscendo i valori tradizionali della famiglia e il punto di vista delle donne del Giappone così come le lotte che le donne occidentali avevano fatto nei pochi decenni precedenti Gordon utilizzò la sua influenza per scrivere porzioni di articoli nella costituzione allo scopo di assicurare i diritti e l’uguaglianza delle donne giapponesi.
Due degli articoli da lei scritti sono sopravvissuti nella nuova costituzione, il 24 e il 14.
Articolo 24:
- Il matrimonio sarà basato solo sul mutuo consenso di entrambi i sessi e sarà mantenuto attraverso la mutua cooperazione con uguali diritti del marito e della moglie come base.
- Riguardo alla scelta del/la coniuge, ai diritti di proprietà, all’eredità, alla scelta del domicilio, al divorzio e ad altre faccende riguardanti il matrimonio saranno promulgate leggi dal punto di vista della dignità individuale e dall’essenziale uguaglianza dei sessi.
Articolo 14:
- Tutte le persone sono uguali davanti alla legge e non ci sarà discriminazione nelle relazioni politiche, economiche o sociali a causa della razza, del credo religioso, del sesso, dello status sociale o dell’origine familiare.
Noi giapponesi stiamo ancora combattendo per equilibrare i vecchi costumi, tradizioni e valori con i diritti umani e le nuove responsabilità. E’ chiaro che lo sforzo e il contributo di Gordon sono diventati la base per le leggi sugli uguali diritti delle donne che sono state scritte in seguito. Apprezzo veramente la sua passione e la rispetto come leader visionaria.
https://en.wikipedia.org/wiki/Beate_Sirota_Gordon