Archivio categoria: donne e storia

Le Mille. I primati delle donne, a cura di Ester Rizzo, Navarra editore, recensione di Daniela Domenici

Lo confesso: per la prima volta, dopo più di dieci anni che faccio la biblio-recensora, sarò meno oggettiva del solito nei riguardi di un libro perché di quest’opera sono una delle coautrici e… Continua a leggere

Vota:

accadde…oggi: nel 1829 nasce Teresa Cibele Legnazzi

Teresa Cibele Legnazzi (Padova, 8 febbraio 1829 – Padova, 5 maggio 1905) è stata una patriota italiana. Figlia di Vincenza Malinardo e di Luigi, non si hanno notizie sulla sua giovinezza e sulla… Continua a leggere

Vota:

donne di casa Medici, da Dol’s Magazine

  Piccarda Bueri ? – 1433 Contessina de’ Bardi ?- 1473 Lucrezia Tornabuoni 1427-1482 Ginevra degli Albizzi Bianca di Piero de’Medici 1445-1488 Clarice Orsini 1453-1488 Filiberta di Savoia 1498-1524 Alfonsina Orsini 1472-1520 Lucrezia… Continua a leggere

Vota:

USA. La forza delle donne, di Rita Cugola

Nessuna forma di violenza. Contrariamente ad alcuni gruppi di attivisti che per contrastare l’insediamento di Donald Trump alla Casa Bianca non hanno esitato a rompere vetrine e incendiare veicoli (i danni cauati ammontano… Continua a leggere

Vota:

Colmare il gender gap su Wikipedia. Voci alle donne, di Silvia S. G. Palandri

Quando sono presenti nei media, le donne hanno ruoli poco qualificati ma sono anche sottorappresentate. Da questa asimmetria non sfuggono neanche i più evoluti mezzi di comunicazione come internet e i suoi siti… Continua a leggere

Vota:

Maddalena de’ Medici Cybo, di Barbara Belotti

Maddalena de’ Medici è la terzogenita di Lorenzo il Magnifico e Clarice Orsini. Nata nel 1473, è una pedina nelle mani del padre, strategica per i progetti di affermazione della famiglia. Nei testi… Continua a leggere

Vota:

Lucrezia de’ Medici Salviati, di Barbara Belotti e Lucrezia Ramacci

Lucrezia de’ Medici primogenita di Lorenzo il Magnifico e Clarice Orsini, ma fu una vera donna di casa ‘Medici’. Nata nel 1470, sin da piccola visse il vivace clima culturale voluto dal padre,… Continua a leggere

Vota:

Filiberta di Savoia e Giuliano de’ Medici, di Barbara Belotti

I legami parentali intrecciati dai Medici con la famiglia Orsini, attraverso il matrimonio di Lorenzo il Magnifico con Clarice, avevano avuto lo scopo di aprire alla famiglia fiorentina le porte dello Stato della… Continua a leggere

Vota:

Alfonsina Orsini de’ Medici – potere e denaro in una donna sola, di Lucrezia Ramacci

Nasce nel 1472 da Pietro Orsini, conte di Tagliacozzo, e da Caterina Sanseverino; cresce fino alla prima adolescenza presso la corte di Ferdinando I a Napoli, una delle capitali culturali di quel periodo.… Continua a leggere

Vota:

  • categorie – argomenti

  • articoli recenti

  • Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo sito e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

    Unisciti a 1.373 altri iscritti
  • Follow daniela e dintorni on WordPress.com
  • flag counter

    Free counters!

  • le/i mie/i followers

  • classifica articoli