Archivio categoria: donne e storia

accadde…oggi: nel 1916 nasce Alba Valech Capozzi

https://it.wikipedia.org/wiki/Alba_Valech_Capozzi https://ilcalendariodelledonne.wordpress.com/le-donne-nate-a-milano-women-born-in-milan/ Alba Valech Capozzi (Milano, 9 maggio 1916 – Genova, 8 febbraio 1999) è stata una scrittrice italiana, di origine ebraica, autrice nel 1946 di uno dei primissimi memoriali di deportati ebrei… Continua a leggere

Vota:

accadde…oggi: nel 1882 nasce Sylvia Pankhurst

Estelle Sylvia Pankhurst (Manchester, 5 maggio 1882 – Addis Abeba, 27 settembre 1960) è stata un’attivista, scrittrice e giornalista britannica. Militò nel movimento per il suffragio femminile, fu attiva per un certo tempo… Continua a leggere

Vota:

accadde…oggi: nel 1897 nasce Giovanna Caleffi

Giovannina Caleffi (Gualtieri, 4 maggio 1897 – Nervi, 24 marzo 1962) è stata un’anarchica italiana. Il vero nome anagrafico è Giovannina, e non Giovanna come viene comunemente chiamata. I genitori, Giuseppe e Caterina… Continua a leggere

Vota:

accadde…oggi: nel 1913 nasce Gina Galeotti Bianchi

Nata a Mantova il 4 aprile 1913, caduta a Milano il 24 aprile 1945, ragioniera. Lia, questo il “nome di battaglia” di Gina Galeotti Bianchi, è morta, dopo anni di lotta contro il… Continua a leggere

Vota:

chi sono le “madri fondatrici” dell’Europa, di Maria Pia Di Nonno

Il recente libro Breve storia delle donne della illustratrice inglese Jacky Fleming si apre con una vignetta ironica e pungente sulla questione della presenza delle donne nei manuali di storia. Si tratta di un disegno… Continua a leggere

Vota:

Egitto. Donne antiche, donne libere, di Rita Cugola

È opinione diffusa che il passato offra solo modelli di inferiorità sociale e culturale e che pertanto uno studio approfondito in tal senso non possa che accrescere la consapevolezza circa la presunta superiorità… Continua a leggere

Vota:

le quattro principali D di Daniela (un po’ tautogramma in D), di Daniela Domenici

Daniela diuturnamente si diletta con, si dedica a, disquisisce di Donne Detenuti/e Disabili Diversamente orientati sessualmente  

Vota:

la civiltà delle donne, di Franco Capone

La prima scultura di forma umana che si conosca fu realizzata 35 mila anni fa. È un pendaglio di avorio di mammut, lungo appena 6 centimetri, ritrovato nella grotta di Hohle Fels, in… Continua a leggere

Vota:

Maria Salviati e gli uomini dei Medici, di Alessandra Rossi

La figura di Maria Salviati risulta, nella divulgazione storica, sempre un po’ oscurata dalla fama degli uomini che hanno fatto parte della sua vita, a partire dal marito, il famigerato e intraprendente Giovanni… Continua a leggere

Vota:

  • categorie – argomenti

  • articoli recenti

  • Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo sito e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

    Unisciti a 1.373 altri iscritti
  • Follow daniela e dintorni on WordPress.com
  • flag counter

    Free counters!

  • le/i mie/i followers

  • classifica articoli