Cinquantaquattro cuori di Adele Libero
Che questa mia penna
diventi un’arma,
è banale.
Di fronte ad un evento importante,
anzi fatale.
Cinquantaquattro cuori,
tutti a fondo,
cinquantaquattro anime,
fuori del mondo.
Quando speranza si è rovesciata,
quando la sete
ha vinto la partita.
Quando è partita,
questa gente lontana?
Lasciando famiglia,
casa, fortuna?
Per un sogno, da qualcuno evocato,
solo per soldi,
qualcuno ha tradito.
Dov’eri Uomo, amico, solidale,
quello che ad altro uomo
non deve far male?
Dove sono Giustizia, Verità, Fratellanza?
Qualcuno ha chiuso tutto
in qualche stanza.
E mentre in mare marcisce l’amore,
ci sentiamo tutti più poveri,
o Signore.
stupenda, Ale.
"Mi piace""Mi piace"
.Alì dagli Occhi Azzurri
……………………….uno dei tanti figli di figli,
……………………….scenderà da Algeri, su navi
……………………….a vela e a remi. Saranno
……………………….con lui migliaia di uomini
……………………….coi corpicini e gli occhi
……………………….di poveri cani dei padri
sulle barche varate nei Regni della Fame. Porteranno con sè i bambini,
e il pane e il formaggio, nelle carte gialle del Lunedì di Pasqua.
Porteranno le nonne e gli asini, sulle triremi rubate ai porti coloniali.
……………………….Sbarcheranno a Crotone o a Palmi,
……………………….a milioni, vestiti di stracci
……………………….asiatici, e di camicie americane.
……………………….Subito i Calabresi diranno,
……………………….come da malandrini a malandrini:
……………………….«Ecco i vecchi fratelli,
……………………….coi figli e il pane e formaggio!»
……………………….Da Crotone o Palmi saliranno
……………………….a Napoli, e da lì a Barcellona,
……………………….a Salonicco e a Marsiglia,
……………………….nelle Città della Malavita.
……………………….Anime e angeli, topi e pidocchi,
……………………….col germe della Storia Antica
……………………….voleranno davanti alle willaye.
……………………….Essi sempre umili
……………………….Essi sempre deboli
……………………….essi sempre timidi
……………………….essi sempre infimi
……………………….essi sempre colpevoli
……………………….essi sempre sudditi
……………………….essi sempre piccoli,
essi che non vollero mai sapere, essi che ebbero occhi solo per implorare,
essi che vissero come assassini sotto terra, essi che vissero come banditi
in fondo al mare, essi che vissero come pazzi in mezzo al cielo,
"Mi piace""Mi piace"
meravigliosa, Ale, la pubblico subito 🙂
"Mi piace""Mi piace"
bellissima
"Mi piace""Mi piace"
I morti in mare sono davvero troppi e noi… siamo responsabili a modo nostro, ci svegliamo solo quando qualcuno viene a calpestare il nostro piccolo orticello, ma quando i campi degli altri vanno a fuoco lI GUARDIAMO da lontano e diciamo che l’incendio non arriverà fino qui.
"Mi piace""Mi piace"
Sconvolgente….. piena di amore la tua poesia, Adele!
"Mi piace""Mi piace"